Il colloquio di Coaching 1a parte
150,00€ – 250,00€ IVA esclusa
In questo modulo, formato da 2 corsi in e-Learning, illustriamo i principali tipi di colloquio che si tengono con i propri collaboratori. Impariamo che il colloquio è utile e porta a risultati se si è consapevoli delle dinamiche che lo governano.
Il prezzo è variabile a seconda che si scelga la modalità di esercitazione in Webinar o in Aula
Se vuoi far breccia nel tuo interlocutore le parole non bastano. Già a una prima occhiata e comunque entro i primi 30 secondi, il tuo interlocutore si fa già un’idea di chi sei, del tuo carattere e delle tue modalità di comunicazione.
La conoscenza del linguaggio del corpo diventa quindi molto importante per tre fondamentali ragioni:
- Evitare di fare errori e di dare errate impressioni
- Saper interpretare i sentimenti e le modalità dell’altro
- Infine, mantenendo una buona postura, si favorisce un atteggiamento tonico e d’ascolto.
Illustriamo i principali tipi di colloquio che si tengono con i propri collaboratori.
Impariamo che il colloquio è utile e porta a risultati se si è consapevoli delle dinamiche che lo governano
Il dialogo ha infatti due effetti sull'interlocutore: uno diretto, passare informazioni o condizionare comportamenti; uno indiretto, generare il rapporto di relazione, confermando o cambiando i livelli di qualità, formalità, gerarchia, conflitto.
Informazioni aggiuntive
Modalità di esercitazione | 2 ore di Webinar, Mezza giornata d'aula |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.